Le Opere SCART ad Agrigento 2025. Agrigento, Capitale della Cultura
L’inaugurazione ufficiale di Agrigento come Capitale Italiana della Cultura 2025, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha visto protagonista la mostra SCART “Il Lato Bello e Utile del Rifiuto”. L’iniziativa, organizzata dalla Fondazione Agrigento 2025, dal Comune di Agrigento, dal Gruppo Hera e da SEAP, mette in mostra opere d’arte create con materiali di scarto.
La Visita del Presidente Mattarella
Durante la sua visita alla Cappella di Santa Sofia, il Presidente Mattarella è rimasto particolarmente colpito dall’opera
Tempio della Concordia, realizzata con materiali come legno proveniente da barche di migranti e frammenti di plastica. Quest’opera toccante sottolinea i temi della migrazione, della speranza e dell’inclusione.
Cultura e Ambiente
Il programma culturale di Agrigento 2025 pone l’accento sull’armonia tra l’umanità e l’ambiente, ispirandosi agli elementi di Acqua, Terra, Aria e Fuoco. La filosofia di SCART si allinea perfettamente a questa visione, promuovendo il riciclo e la sostenibilità attraverso l’arte.
SCART: Cos’è
SCART è la piattaforma artistica del Gruppo Hera, sviluppata in collaborazione con accademie d’arte italiane. In oltre 25 anni, ha prodotto più di 1.000 opere realizzate con materiali di scarto, trasformando oggetti dismessi in arte significativa. Maurizio Giani, direttore marketing di Hera Ambiente, ha dichiarato:
“SCART è nato per far riflettere le persone sui rifiuti e sul loro potenziale. Abbiamo dimostrato che ciò che viene scartato può trasformarsi in qualcosa di bello e significativo.”
Opere in Evidenza
- Tempio della Concordia: Un dipinto realizzato con legno, tessuti, plastica e frammenti di bambole, simbolo di migrazione e speranza.
- Business Wo/men: Statue realizzate con scarti di pelle, cinture di sicurezza e componenti elettronici, che esplorano le dinamiche professionali e umane.
- Community: Figure trasparenti create con pannelli di policarbonato riciclati usati durante la pandemia COVID-19, che riflettono le connessioni sociali.
- Ritratto del Presidente Mattarella: Un omaggio realizzato con scarti di pelle, fili elettrici e bottoni, che mette in luce un’arte di grande complessità.
Luogo e Orari
La mostra SCART è ospitata presso la Cappella di Santa Sofia, adiacente al Teatro Pirandello, in Piazza Luigi Pirandello 35, Agrigento.
Date: Aperta fino a domenica 2 marzo 2025
Orari: Da lunedì a sabato, 9:30 – 13:00 e 16:00 – 18:00
Ingresso: Gratuito
Contatti
Per ulteriori informazioni, contatta il Comune di Agrigento:
Telefono: +39 0922 590111
Email:
servizio.protocollo@pec.comune.agrigento.it