Informazioni
ll gruppo guide Sicily TravelNet- Vie di Sicilia, sotto la direzione tecnica del tour operator Wato Tours di Wafe Srl -licenza n° DDS 527/S7, propone delle visite di gruppo giornaliere del parco archeologico di Agrigento per visitatori individuali e famiglie con partenza dalla biglietteria del Tempio di Giunone. La biglietteria è ubicata in Via Panoramica dei Templi, sul punto più alto del crinale roccioso. Si prega di fare attenzione e non recarsi all’altra biglietteria ubicata sul punto più basso in località Sant’Anna!
Orari e visite guidate
Le visite sono programmate, tutti i giorni, alle ore 10:45 e alle ore 17:15. Il costo del servizio guida (facoltativo e su prenotazione) è di Euro 20,00 a persona (in aggiunta al costo del biglietto d’ingresso).
La guida abilitata e iscritta all’Albo regionale delle Guide turistiche della Regione Sicilia, illustrerà i monumenti sotto l’aspetto storico, artistico e archeologico facendo comprendere la civiltà che li ha prodotti e conoscere i personaggi che hanno fatto dell’antica Akragas uno dei centri più fiorenti della civiltà greca classica.
Passeggiando lungo la Via Sacra si ammireranno il Tempio di Hera (Giunone), il Tempio della Concordia, il Tempio di Eracle (Ercole), il Tempio di Zeus (Giove) e il Santuario delle Divinità Ctonie dove si trova il Tempio di Castore e Polluce o Dioscuri.
Nel corso della visita guidata, prendendo spunto dalla vegetazione che fa da cornice ai templi, la guida si soffermerà anche sulle caratteristiche della flora del parco.
Contatti
Per prenotare la visita guidata: Email: info@lavalledeitempli.it
Whatsapp e SMS: +39 3770872496
Tel: +39 3770872496
E’ possibile prenotare la visita anche all’ultimo momento. La guida sarà disponibile in 20 minuti.
Punto d’incontro:
Tempio di Giunone, Via Panoramica dei Templi: 37°17’24.3″N 13°35’59.6″E
Appuntamento per la visita privata all’uscita del parcheggio
Prenotazioni:
Whatsapp e SMS: +39 3770872496
Tel: +39 3770872496
Email: info@lavalledeitempli.it
Biglietti gratuiti, esenzioni e riduzioni
La quota non comprende il biglietto d’ingresso di Euro 10,00. Sono esentati dal pagamento del biglietto d’ingresso i cittadini dell’Unione Europea, muniti di documento di riconoscimento, di età inferiore ai 18 anni. Riduzione del 50% per gli insegnanti e i cittadini dell’Unione Europea di età compresa tra i 18 anni e i 25 anni.
Punti di raccolta e orari:
- Stazione Centrale 10:00 – 17:45
*N.B. La quota non comprende il biglietto d’ingresso di 10,00€. Sono esentati dal pagamento del biglietto d’ingresso i visitatori, muniti di documento di riconoscimento, di età inferiore ai 18 anni e gli insegnanti in servizio, muniti di certificazione rialsciata dalla scuola. Riduzione del 50% per i cittadini dell’Unione Europea di età compresa tra i 18 anni e i 25 anni.
Si possono organizzare escursioni e visite guidate tematiche e secondo itinerari personalizzati.
Itinerari ad Agrigento e dintorni:
Visite guidate
- Donnafugata – I luoghi de Il Gattopardo
- Girgenti, la città di Pirandello
- Montelusa Vigata – I luoghi di Montalbano
- Visite guidate e escursioni organizzate a Sciacca: Prenotazione guide turistiche per la visita di Sciacca, Monte Cronio, le Terme, Caltabellotta, Eraclea Minoa
- Visite guidate e escursioni organizzate a Ragusa: Prenotazione guide turistiche per la visita di Ibla, Modica, Scicli e la Contea di Modica