Programma dettagliato, Biglietti per gli spettacoli, Treni speciali e storici
Da giovedì 14 a domenica 17 marzo 2024, la cittàdi Agrigento sarà pervasa da un’atmosfera festosa e vibrante, con un programma ricco di eventi culturali e spettacoli imperdibili.Programma dal 14 al 17 Marzo
Giovedì 14 Marzo- Ore 09:30 – Palacongressi: 21°Festival Internazionale”I Bambini del Mondo” Spettacolo per le scuole.
- Ore 11:00 – Da Piazza Pirandello a Piazza Cavour: Sfilata Gruppi Folk Internazionali. Esibizione presso Piazza Cavour: Gruppi Folk Internazionali.
- Ore 16:30 – Da Piazza Pirandello a Piazza Cavour: Sfilata Gruppi Folk Internazionali. Esibizione presso Piazza Cavour: Gruppi Folk Internazionali.
- Ore 20:30 – Museo Archeologico Pietro Griffo: Galà 21° Festival “I Bambini del Mondo” – Premio “Claudio Criscenzo”.
- Ore 21:00 – Via Atenea: Street Folk Festival – Festa in città.
- Ore 10:00 – Prefettura: Cerimonia di ricevimento delle rappresentanze Folk internazionali. Scambio di doni.
- Ore 11:00 – Da Piazza Pirandello a Piazza Cavour: Sfilata Gruppi Folk Internazionali. Esibizione presso Piazza Cavour: Gruppi Folk Internazionali.
-
Ore 17:00- P.zza Pirandello: Saluto del Sindaco e Fiaccolata dell’Amicizia. Sfilata gruppi folk internazionali e bambini da P.zza Pirandello a P.zza Esseneto.
- Ore 21:00 – Palacongressi 66° Festival Internazionale del Folklore. Presenta: Chiara Squaglia e Riccardo Gaz
- Ore 10:00 – Servizio Turistico Regionale: Cerimonia di ricevimento delle rappresentanze Folk internazionali. Scambio di doni.
- Ore 10:30 – Via Sacra, Valle dei Templi: 21° Festival Internazionale “I Bambini del Mondo” “Passeggiata della Pace e della Fraternità”.
- Ore 11:00 – Da Piazza Pirandello a Piazza Cavour: Sfilata Gruppi Folk Internazionali. Esibizione presso Piazza Cavour: Gruppi Folk Internazionali.
- Ore 16:00 – Palacongressi: 66° Festival Internazionale del Folklore. Presenta: Chiara Squaglia e Riccardo Gaz
- Ore 17:00 – Da P.zza Pirandello a P.zza Cavour. Sfilata di Bande Musicali
- Ore 21:00 – Palacongressi: 66° Festival Internazionale del Folklore. Presenta: Chiara Squaglia e Riccardo Gaz
- Ore 21:30 – Via Atenea: Notte del Mandorlo – Notte Bianca.
- Ore 09:00 – Da Piazza Pirandello, al Viale della Vittoria: Sfilata Gruppi folk internazionali, Bambini, Bande e Carretti Siciliani.
- Ore 14:00 – Tempio della Concordia: Cerimonia finale e assegnazione Tempio d’Oro 2024. Esibizione gruppi folk e premiazioni. Presenta: Chiara Squaglia e Riccardo Gaz
Biglietti per gli Spettacoli
Per coloro che desiderano partecipare agli spettacoli presso il Palacongressi e assistere alla cerimonia finale al Tempio della Concordia, i biglietti sono disponibili presso la Biglietteria Ticketzeta.-
092225019/ 3791601286
Treni speciali per il Mandorlo in Fiore 2024
Durante la celebrazione della Festa del Mandorlo in Fiore di Agrigento, dal 15 al 17 marzo 2024, Trenitalia offrirà collegamenti speciali tra Agrigento Centrale e Aragona Caldare, oltre che tra Palermo Centrale e Agrigento Centrale.
Il venerdì pomeriggio saranno operativi 6 servizi straordinari, il sabato 16 marzo saranno disponibili 24 collegamenti speciali, mentre la domenica 17 marzo, oltre ai 38 collegamenti aggiuntivi tra Agrigento Centrale e Aragona Caldare, ci saranno due treni da e per Palermo Centrale (partenza da Palermo Centrale alle 08:17 e da Agrigento Centrale alle 19:15).
Questi treni si integrano con i servizi esistenti, offrendo ai passeggeri un modo comodo per raggiungere Agrigento e partecipare agli eventi della Sagra del Mandorlo in Fiore. I biglietti per i treni speciali sono disponibili su Trenitalia.com, tramite l’app e presso i canali di acquisto abituali.
Treno Storico “Mandorlo in Fiore Express”
In occasione del Mandorlo in Fiore 2024, la Fondazione FS ha organizzato diverse tratte in treno d’epoca per agevolare gli spostamenti tra Agrigento, la Valle dei Templi e Porto Empedocle durante i periodi di maggiore affluenza di visitatori.Questi treni storici, denominati Mandorlo in Fiore Express, offrono un’opzione suggestiva per muoversi tra il cuore della città, l’area archeologica e Porto Empedocle durante il weekend dell’evento.
Qui di seguito troverete gli orari delle tratte del Mandorlo in Fiore Express:Andata 1:
- Partenza da Agrigento Centrale alle 08:23
- Arrivo ad Agrigento Bassa alle 08:30
- Partenza da Agrigento Bassa alle 08:47
- Arrivo a Tempio Vulcano alle 08:58
- Partenza da Tempio Vulcano alle 09:00
- Arrivo a Porto Empedocle Centrale alle 09:04
- Partenza da Porto Empedocle Centrale alle 09:05
- Arrivo a Porto Empedocle Succursale alle 09:11
- Partenza da Agrigento Centrale alle 09:10
- Arrivo ad Agrigento Bassa alle 09:17
- Partenza da Agrigento Bassa alle 09:37
- Arrivo a Tempio Vulcano alle 09:48
- Partenza da Tempio Vulcano alle 09:50
- Arrivo a Porto Empedocle Centrale alle 09:54
- Partenza da Porto Empedocle Centrale alle 09:55
- Arrivo a Porto Empedocle Succursale alle 10:01