Mandorlo in Fiore 2025 – Programma Completo
Gruppi partecipanti, biglietti e eventi collaterali
Il Mandorlo in Fiore 2025 è uno degli eventi più attesi in Sicilia, un’occasione unica per celebrare la cultura, il folklore e le tradizioni popolari di tutto il mondo. Quest’anno, dal 8 al 16 marzo 2025, Agrigento si trasformerà in un palcoscenico internazionale ricco di spettacoli, sfilate, degustazioni e attività per grandi e piccoli.Programma Completo
Sabato 8 Marzo
- Ore 18:00 – Via Atenea: “La Sagra è donna” – Apertura della manifestazione con performance artistiche e musicali dedicate alla figura femminile nella cultura e nella tradizione.
Domenica 9 Marzo
- Ore 10:00 – Piazza Pirandello: Sfilata dei Gruppi Folk Internazionali e Regionali fino al Viale della Vittoria.
- Ore 12:00 – Piazza Don Minzoni: Sfilata dei Gruppi Folk Internazionali “I Bambini del Mondo”.
- Ore 16:00 – Piazza Cavour: Esibizioni dei Gruppi Folk Bambini e Regionali.
- Ore 17:30 – Teatro Pirandello: Replica dell’opera teatrale “Tutta Colpa di Solone”.
Lunedì 10 Marzo
- Ore 09:30 – Palacongressi: 22° Festival “I Bambini del Mondo” – Spettacolo per le scuole.
- Ore 11:00 – Piazza Pirandello: Sfilata ed esibizioni dei Gruppi Folk fino a Piazza Cavour.
- Ore 21:00 – Teatro Pirandello: Spettacolo Internazionale “Tango Argentino”, patrimonio UNESCO.
Martedì 11 Marzo
- Ore 09:30 – Palacongressi: 22° Festival “I Bambini del Mondo” – Spettacolo per le scuole.
- Ore 11:00 – Piazza Pirandello: Sfilata dei Gruppi Folk ed esibizioni in Piazza Cavour.
- Ore 17:30 – Tempio della Concordia: Cerimonia di Accensione del Tripode dell’Amicizia.
- Ore 20:30 – Palacongressi: Serata dedicata ai bambini con esibizioni internazionali.
Mercoledì 12 Marzo
- Ore 09:30 – Palacongressi: 22° Festival “I Bambini del Mondo” – Spettacolo per le scuole.
- Ore 11:00 e 16:30 – Piazza Pirandello: Sfilata dei Gruppi Folk ed esibizioni in Piazza Cavour.
- Ore 20:30 – Teatro Pirandello: Serata “America Latina Folk” con spettacoli tradizionali.
Giovedì 13 Marzo
- Ore 11:00 e 16:30 – Piazza Pirandello: Sfilata dei Gruppi Folk Internazionali ed esibizioni in Piazza Cavour.
- Ore 20:30 – Teatro Pirandello: Galà “I Bambini del Mondo” con Premio Claudio Criscenzo.
- Ore 21:00 – Via Atenea: “Street Folk Festival” con gruppi internazionali e degustazioni di prodotti tipici.
Venerdì 14 Marzo
- Ore 10:00 – Prefettura: Cerimonia ufficiale di ricevimento delle delegazioni internazionali.
- Ore 11:00 – Piazza Pirandello: Sfilata dei Gruppi Folk fino a Piazza Cavour.
- Ore 17:00 – Piazza Pirandello: Saluto del Sindaco e Fiaccolata dell’Amicizia.
- Ore 21:00 – Palacongressi: 66° Festival Internazionale del Folklore, presenta Eleonora Pieroni e Vincenzo Galluzzo.
- Ore 22:00 – Viale della Vittoria: “Agrigento Latin Fest” con esibizioni di scuole di danza caraibica.
Sabato 15 Marzo
- Ore 10:30 – Valle dei Templi: “Passeggiata della Pace e della Fraternità”.
- Ore 11:00 – Piazza Pirandello: Sfilata ed esibizioni dei Gruppi Folk.
- Ore 16:00 – Palacongressi: 66° Festival Internazionale del Folklore.
- Ore 16:30 – Chiesa Madonna della Provvidenza: Preghiera Interreligiosa per la pace.
- Ore 21:00 – Palacongressi: Serata conclusiva del 66° Festival Internazionale del Folklore con Elenoire Casalegno e Vincenzo Galluzzo.
Domenica 16 Marzo
- Ore 09:00 – Piazza Pirandello: Grande sfilata di chiusura con Gruppi Folk Internazionali, Regionali, Bambini e carretti siciliani.
- Ore 14:00 – Tempio della Concordia: Cerimonia finale e assegnazione del “Tempio d’Oro 2025”.
- Ore 09:00 – Cabrio Folk Parade ACI Agrigento: Parata di auto d’epoca.
Eventi Collaterali
Concorso Fotografico “Fotografa il Mandorlo”
Aperto a tutti gli appassionati di fotografia, con premi per gli scatti più belli della manifestazione.“Vetrina in Fiore” e “Agrigento: Emozioni”
Un concorso dedicato ai commercianti per premiare le migliori decorazioni floreali nelle vetrine della città.Mandorlo in Fiore Food Village
Un’area interamente dedicata allo street food siciliano con degustazioni di prodotti tipici a Piazza Marconi.Esposizioni e Mercatini
- “Mandorlo in Tavola”: I ristoranti aderenti proporranno piatti a base di mandorla.
- Mercatini dell’Artigianato e dell’Agroalimentare: Stand con prodotti locali e creazioni artistiche.
Spettacoli e Mostre
- Teatro Pirandello: Prima nazionale dell’opera teatrale “Tutta Colpa di Solone” (ingresso gratuito).
- Palacongressi: Esposizione dell’opera scultorea “Leggerezza e speranza”.
Gruppi Folk Partecipanti
67° Festival Internazionale del Folklore
- Paesi partecipanti: Albania, Argentina, Bulgaria, Canada, Cile (Isola di Pasqua), Colombia, Croazia, Ecuador, Georgia, Grecia, India, Italia, Kazakistan, Malesia, Messico, Polonia, Romania, Serbia, Spagna, Turchia.
22° Festival Internazionale “I Bambini del Mondo”
- Paesi partecipanti: Albania, Honduras, Kirghizistan, Macedonia, Panama, Slovacchia, Taiwan, Turchia.
Gruppi Folk Agrigentini
- Adulti: Val D’Akragas, Città di Agrigento, Kerkent, Gergent, I Fiori del Mandorlo, I Tammura di Girgenti, I Picciotti da Purtedda.
- Bambini: Oratorio Don Guanella, Gergent, I Fiori del Mandorlo, I Carusi di Girgenti.
Biglietti
I biglietti per gli spettacoli a pagamento sono disponibili. Contattare Agrigento Ticket tel 092225019.L’’edizione 2025 del Mandorlo in Fiore si preannuncia come un evento straordinario, capace di unire tradizione, cultura e spettacolo in un’atmosfera unica. Non perdere l’occasione di partecipare a questa magica celebrazione della primavera! 🌸